policoro
  Policoro fa 50 anni
 
Policoro, nella piana di Metaponto, è uno dei più giovani comuni della Basilicata. Ha ottenuto soltanto l'autonomia nel 1959, distaccandosi da Montalbano Jonico, da cui dipendeva come frazione. Due mesi dopo, il 26 aprile 1959, ha avuto inizio la sua vita autonoma. La sua superficie territoriale, interamente pianeggiante, e costituita nella sua quasi totalita dal feudo del barone Berlingieri espropiato dall' Ente Riforma Fondiaria, i cui effetti negli anni 50 furono senza dubbio sconvolgenti. Si può dire un vero e proprio uragano, che mutò profondamente il territorio e l’ambiente stesso.Il risveglio di energie umane, la costruzione di infrastrutture, strade, canali di bonifiche, scuole, acquedotti, nonche dalla massiccia migrazione da ogni parte della Regione e dell' italia verso la pianura bonificata, produssero una notevole crescita demografica, che vide passare oil nuemro degli abitanti da 861 a 1951 all' inizio della riforma all'atto dell'autonomia. Policoro è il primo comune d’Italia sorto in una zona di riforma agraria. In pochi decenni ha compiuto passi da gigante. Ora conta oltre 15.000 abitanti.

E tutti vennero nella terra promessa 
Un paesein crescita, dunque, caratterrizato da una popolazione giovane e da uno sviluppo demografico eccezionale, al quale a concorso per i primi vent'anni anche una notevole immigrazione, attratta da possibilita di lavoro e da migliori condizioni di vita. Policoro presenta, infatti, sotto il profilo delle attività economiche, una configurazione del tutto privilegiata rispetto agli altri comuni della Regione, dotato, come l’intero Metapontino, di risorse naturali e, di conseguenza, di prospettive di sviluppo, che, con il passare del tempo, si vanno realizzando. Ma quali sono, in concreto, queste risorse: la più importante e l'agricoltura, risorsa primaria dell'economia di Policoro. Siamo in presenza di un’agricoltura altamente specializzata, in continua evoluzione, grazie all’irrigazione, alle condizioni climatiche ed ambientali ed alla tecnica di avanguardia usata nelle coltivazioni.

La California del Sud
I prodotti ortofrutticoli di Policoro e del metapontino sono conosciuti non solo in Italia ma anche all'estero. Per la precocità di molte specie, tra cui la fragola, l’intera zona è anche conosciuta come la California del Sud. Negli più recenti, poi, si è sviluppata la coltivazione di frutti esotici, come i kiwi. Di rilievo anche l’impianto di acquacoltura, con allevamenti ittici, che si inserisce nel territorio utilizzando i terreni marginali e golenali, adiacenti ai fiumi in magra. Con le industrie di trasformazione per il collocamento del prodotto agricolo e per la surgelazione dell'ortofrutta, sono sorte iniziative anche per la produzione di materiale plastico, per la confezione di contenitori e imballaggi, che sono di completamento e di servizio all'agricoltura.

l'agricoltura di una volta a Policoro

Un mare da bandiera blu
L’altra fonte di ricchezza è costituita dalla risorsa turismo. Policoro dispone di una spiaggia dalla sabbia finissima e da un tratto di mare dove la parola inquinamento e ancora sconosciuta. A più riprese si è fregiato della bandiera blu d’Europa, che significa mare in salute, litorale pulito e fornito di servizi, salvaguardia dell’ambiente. Gli insediamenti sono stati studiati ed ubdicati salvaguardando il litorale, la natura, l'ambiente, il mare. Sulla costa di Policoro si può ancora scoprire un bosco in riva al mare, che rappresenta l’ultimo lembo dell’antica foresta planiziaria che ricopriva gran parte dell’arco ionico lucano. E un area considerata di eccezionale valore naturalistico per gli aspetti florofaunistici. Assieme al turismo balneare, Policoro offre anche quello culturale con richiami e reperti storico-archeologici delle antiche civiltà della Magna Grecia, di Siris ed Heraclea da cui Policoro trae le sue origini.
  la spiaggia di policoro

         il circolo velico che fa canoa
La città cresce in modo ordinato
La programmazione comunale, attraverso gli studenti urbanistici, ha assecondato lo sviluppo delle risorse territoriali, per una crescita ordinata della città.
La struttura urbanistica presenta tipologie insediative per fasce parallele alla costa: una fascia di sviluppo turistico, una fascia agricola, una fascia per le attività produttive, una fascia prevalentemente residenziale, a monte della litoranea jonica sull’altopiano e la restante parte del territorio comunale a destinazione agricola. La direttrice dello sviluppo urbano è nella direzione opposta al Parco Archeologico e alla zona del castello, in modo da assicurare la tutela e la valorizzazione del patrimonio archeologico e storico. Per la parte extra-urbana, caratterizzata da un diffuso insediamento sparso, si è garantito il soddisfacimento di ogni fabbisogno di servizi, in modo da ottenere condizioni di vita equivalenti a quelle dei residenti nel centro urbano.
la città vista dall'alto


 il campo dei padre minozzi
 
  Oggi ci sono stati già 16 visitatori (45 hits) qui!  
 
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente